—/100
Checkpoints
Create a Cloud Storage bucket
Run an Example Pipeline Remotely
Dataflow: Qwik Start - Python
GSP207
In questo lab configurerai l'ambiente di sviluppo Python, scaricherai l'SDK di Cloud Dataflow per Python ed eseguirai una pipeline di esempio utilizzando la console di Google Cloud Platform.
Configurazione e requisiti
Configurazione di Qwiklabs
Prima di fare clic sul pulsante Avvia lab
Leggi le seguenti istruzioni. I lab sono a tempo e non possono essere messi in pausa. Il timer si avvia quando fai clic su Avvia lab e ti mostra per quanto tempo avrai a disposizione le risorse Google Cloud.
Con questo lab pratico Qwiklabs avrai la possibilità di completare le attività in prima persona, in un ambiente cloud reale e non di simulazione o demo. Riceverai delle nuove credenziali temporanee che potrai utilizzare per accedere a Google Cloud per la durata del lab.
Cosa serve
Per completare il lab, avrai bisogno di:
- Accesso a un browser Internet standard (Chrome è il browser consigliato).
- Tempo a disposizione per completare il lab.
Nota: se hai già un account o un progetto Google Cloud personale, non utilizzarli per questo lab.
Nota: se utilizzi un Pixelbook, apri una finestra di navigazione in incognito per avviare questo lab.
Come avviare il lab e accedere a Google Cloud Console
-
Fai clic sul pulsante Avvia lab. Se devi effettuare il pagamento per il lab, si apre una finestra popup per permetterti di selezionare il metodo di pagamento. Sul lato sinistro trovi un riquadro con le credenziali temporanee da utilizzare per il lab.
-
Copia il nome utente, quindi fai clic su Apri Google Console. Il lab avvia le risorse e apre un'altra scheda con la pagina di accesso.
Suggerimento: apri le schede in finestre separate posizionate fianco a fianco.
-
Nella pagina di accesso, incolla il nome utente che hai copiato dal riquadro Dettagli connessione, quindi copia e incolla la password.
Importante: devi utilizzare le credenziali presenti nel riquadro Dettagli connessione. Non utilizzare le tue credenziali Qwiklabs. Se hai un account Google Cloud, non usarlo per questo lab per evitare che ti vengano addebitati dei costi.
-
Fai clic nelle pagine successive:
- Accetta i termini e le condizioni.
- Non inserire opzioni di recupero o l'autenticazione a due fattori, perché si tratta di un account temporaneo.
- Non registrarti per le prove gratuite.
Dopo qualche istante, Cloud Console si apre in questa scheda.
Google Cloud Shell
Attiva Cloud Shell
Cloud Shell è una macchina virtuale in cui sono caricati strumenti per sviluppatori. Offre una home directory permanente da 5 GB e viene eseguita su Google Cloud. Cloud Shell fornisce l'accesso da riga di comando alle risorse Google Cloud.
In Cloud Console, nella barra degli strumenti in alto a destra, fai clic sul pulsante Attiva Cloud Shell.
Fai clic su Continua.
Bastano pochi istanti per eseguire il provisioning e connettersi all'ambiente. Quando la connessione è attiva, l'autenticazione è già avvenuta e il progetto è impostato sul tuo PROJECT_ID. Ad esempio:
gcloud
è lo strumento a riga di comando di Google Cloud. È preinstallato su Cloud Shell e supporta il completamento tramite tasto Tab.
Puoi visualizzare il nome dell'account attivo con questo comando:
gcloud auth list
(Output)
Credentialed accounts:
- <myaccount>@<mydomain>.com (active)
(Output di esempio)
Credentialed accounts:
- google1623327_student@qwiklabs.net
Puoi elencare l'ID progetto con questo comando:
gcloud config list project
(Output)
[core]
project = <project_ID>
(Output di esempio)
[core]
project = qwiklabs-gcp-44776a13dea667a6
Crea un account Qwiklabs per leggere il resto del lab e tanto altro ancora.
- Acquisisci accesso temporaneo a Google Cloud Console.
- Oltre 200 lab dal livello iniziale a quelli più avanzati.
- Corsi brevi per apprendere secondo i tuoi ritmi.